Arredare il bagno nel 2021? Gli aspetti che fanno la differenza!
20 Apr 2021
Quali sono i maggiori trend in tema arredamento bagno? Se vuoi ristrutturare il tuo bagno ti consiglio di leggere le prossime righe!
specchio tondo e carta da parati - arredare il bagno
arredare una camera da letto carta da parati
Arredare il bagno nel 2021? Gli aspetti che fanno la differenza!
20 Apr 2021
Quali sono i maggiori trend in tema arredamento bagno? Se vuoi ristrutturare il tuo bagno ti consiglio di leggere le prossime righe!

Intro

Il bagno ha assunto nelle nostre abitazioni sempre maggiore importanza. Negli ultimi decenni, è divenuto, a tutti gli effetti, uno spazio destinato al benessere e al relax. Un filtro sensoriale ed emozionale, un luogo che ci rigenera prima di affrontare la frenesia degli impegni quotidiani. Non è il sogno di tutti avere una piccola spa in casa? Il mio sicuramente si!! 

Vediamo insieme quali sono i trend del momento.

 

 

1. Doccia a filo pavimento

Eliminare il dislivello tra il piatto doccia e la pavimentazione è una soluzione che combina l’estetica con la praticità.

Quali sono i vantaggi? Una minore manutenzione e una semplificazione nell’utilizzo. Facile da pulire e igienica. 

L’unica accortezza da porre è che la posa sia fatta a regola d’arte, in caso contrario può creare problemi. Sarà necessario predisporre una idonea pendenza della pavimentazione e prevedere sotto di essa sistemi di scarico con canaline idonee, così da scongiurare la fuoriuscita o il ristagno dell’acqua.

 


 

 

2. Vasche da bagno 

Vasche a libera installazione con forme insolite e linee essenziali, ma anche con un ritorno al classico, eleganti e confortevoli. Se si dispone di un ambiente molto spazioso, si possono posizionare al centro della stanza, altrimenti meglio optare per una collocazione più discreta. Possono essere collocate anche in ambienti alternativi come in camera da letto. Cosa c’è di più’ rilassante di un bel bagno a fine giornata?

 

 

 

 

3. Rivestimenti

 

Carte da parati in fibra di vetro

Per caratterizzare una parete del bagno, solitamente quella della doccia oppure quella del lavabo, si possono utilizzare dei decori o una carta in fibra di vetro, che donano un tocco di originalità e creano atmosfere suggestive.

In alternativa oggi vi sono anche alcune lastre in grès, con disegni e fantasie, che possono sostituire le carte da parati.

 

carta parati fibra di vetro

 

 

Grandi lastre

Per chi non ama vedere le fughe tra mattonelle, più o meno piccole, la grande lastra è un’ottima soluzione. 

Ormai, grazie alla possibilità di decorare le lastre digitalmente, si possono avere un’infinità di effetti diversi. Nel caso delle grandi lastre effetto marmo, le venature continuano pressoché all’infinito, permettendo di ottenere un risultato irraggiungibile con il marmo naturale. 

A causa delle grandi dimensioni, il trasporto e la posa sono fasi molto delicate. È necessario quindi affidarsi a un’impresa specializzata, con esperienza nel settore e, soprattutto, con una copertura assicurativa, in caso di rottura.

 

bagno con grandi lastre

 

 

Resina

Negli ultimi anni i bagni in resina sono diventati molto comuni. La resina ha infatti una resa estetica incredibile, grazie all’assenza di fughe. Inoltre, è facile da pulire, igienica e molto resistente all’acqua. 

La posa è estremamente rapida. Si può stendere anche direttamente sopra la mattonella esistente, risparmiando sui costi di demolizione. 

Grazie allo spessore ridotto, mediamente di circa 3 mm, si può evitare di dover operare su porte e porte-finestre in fase di ristrutturazione. Lo stesso spessore ridotto e l’alta conducibilità termica della resina inoltre garantiscono piena compatibilità con i sistemi radianti a pavimento. La sua elasticità evita le fessurazioni dovute agli sbalzi termici del riscaldamento.

 

vasca in resina

 

 

Parquet in bagno?

Per chi non può rinunciare ad un bagno caldo,accogliente e confortevole la scelta giusta è il parquet. Questa scelta impaurisce i più, dato che il legno è un materiale igroscopico e assorbe rapidamente le molecole d’acqua. In realtà bastano solo piccoli accorgimenti: Importante è evitare ristagni d’acqua prolungati e cercare di arieggiare il più possibile per ristabilire l’umidità ideale. Se si ha un bagno cieco è consigliabile usare un deumidificatore oppure un impianto di ventilazione meccanica controllata. Per la posa è consigliato incollato anziché flottante perchè si evitano infiltrazioni tra pavimento e massetto.

Per le finiture invece verniciato anzichè oliato perchè resiste meglio all’acqua.

 

parquet bagno

 

 

 

4. Sanitari colorati

Grande trend di quest’anno, verso una personalizzazione ancora più spinta, il sanitario colorato. Le finiture possono essere opache o lucide. La gamma cromatica pressoché infinita. L’ideale, per mettere i sanitari colorati in risalto, è utilizzare uno sfondo neutro. 

Una regola fondamentale è che siano sempre abbinati al lavabo e al piatto doccia.

 

sanitari colorati

 

 

5. Rubinetteria 

Oltre alla classica finitura in acciaio inox, lucida o spazzolata, la nuova rubinetteria si presenta con una gamma di colori e finiture molto interessanti. Le più comuni sono nero opaco, bronzo, rame e dorato. Ma fate attenzione agli abbinamenti! 

Se decidete di inserire nel vostro bagno una rubinetteria bronzo, gli accessori come il portasciugamani o lo scopino non potranno essere in acciaio o in un altro materiale.

 

rubinetterie di tendenza - rubinetti oro

 

 

 

6. Mobili sospesi 

Dalle linee minimali e moderne, ai colori più originali. L’ultima tendenza, in tema di bagni, sono i mobili sospesi. La scelta è molto ampia: vi sono mobili con lavabo integrato e altri che funzionano solo da appoggio per lavandini di ogni sorta. Pratici e facili da pulire, riducono gli ingombri. Conferiscono all’ambiente leggerezza e originalità. 

 

mobili sospesi - bagno nuove tendenze

 

 

 

7. Illuminazione 

Negli ultimi anni, stiamo assistendo a un profondo cambiamento nella concezione stessa del bagno, da ambiente di servizio a uno dei luoghi più importanti della casa. Di conseguenza, l’illuminazione all’interno del bagno ha acquisito maggiore importanza.

Ai miei clienti, in fase di progettazione, consiglio sempre l’illuminazione a led con il dimmer, un meccanismo per regolare l’intensità e il calore della luce, a seconda delle necessità. La fruizione avviene in momenti molto diversi tra loro ed è fondamentale poter variare il colore o l’intensità della luce, in base ai gusti e alle esigenze del momento. Una soluzione di tendenza negli ultimi anni sono i profili led a scomparsa nel controsoffitto, che creano tagli di luce e atmosfere inedite.

 

illuminazione - led a scomparsa nel controsoffitto

 

 

 

8. Termoarredo di design

I radiatori tradizionali, anti-estetici e a volte giustamente nascosti, sempre più spesso sono sostituiti da termoarredi moderni, progettati non solo per riscaldare, ma anche per arredare. In commercio troviamo modelli elettrici e ad acqua. Quelli elettrici hanno la possibilità di essere regolati, programmando l’accensione e la regolazione della temperatura, anche a distanza. Quelli ad acqua funzionano come i classici radiatori. Entrambi comunque garantiscono elevate performance e risparmio energetico rispetto ai tradizionali radiatori.

 

termoarredo di design

 

 

9. Specchi tondi e illuminati

La scelta di inserire nel bagno uno specchio tondo, anziché rettangolare, è una tendenza ormai consolidata. La rotondità dello specchio contribuisce a rendere l’ambiente più ricercato e affascinante, ma allo stesso tempo anche intimo e confortevole.

Inoltre con la retro-illuminazione, si può dare maggiore risalto allo specchio, evidenziandone il profilo.

Il mio consiglio è di fare molta attenzione alla dimensione e alla posizione. Uno specchio troppo grande o troppo piccolo può rendere l’intero ambiente sproporzionato.

specchi tondi e retro-illuminati

 

 

 

 

 

Conclusioni

Ti ringrazio per l’attenzione dedicata a questo articolo. Spero che tu abbia trovato qualche ispirazione per arredare i tuoi spazi. Se hai bisogno di una consulenza, puoi scrivermi qui. Sarò felice di aiutarti!

Altri articoli dal Blog
10 Errori da evitare in una Ristrutturazione

10 Errori da evitare in una Ristrutturazione

Se vuoi conoscere gli errori più frequenti quando si ristruttura e capire in anticipo come evitarli, leggi con attenzione le righe che seguono!    Quali sono gli errori più comuni nelle ristrutturazioni e come evitarli   1. Non verificare lo stato dei luoghi...

La Stanza dei Sogni: arredare la camera dei ragazzi

La Stanza dei Sogni: arredare la camera dei ragazzi

Una stanza in continua evoluzione   La cosiddetta cameretta, o camera dei ragazzi, è il luogo in cui la creatività prende vita. Gli spazi, oltre a essere gradevoli, devono essere funzionali, pratici e stimolanti per la loro crescita. Normalmente una camera...

Verande, Pergolati e Serre: agevolazioni e possibili errori

Verande, Pergolati e Serre: agevolazioni e possibili errori

Intro Nell’articolo della scorsa settimana, Giardini, terrazzi e balconi: come rendere il tuo spazio esterno un’oasi di benessere, abbiamo volutamente tralasciato il tema della copertura, che a mio giudizio merita un approfondimento dedicato. Per chi non lo avesse...

Altri articoli dal Blog
10 Errori da evitare in una Ristrutturazione

10 Errori da evitare in una Ristrutturazione

Se vuoi conoscere gli errori più frequenti quando si ristruttura e capire in anticipo come evitarli, leggi con attenzione le righe che seguono!    Quali sono gli errori più comuni nelle ristrutturazioni e come evitarli   1. Non verificare lo stato dei luoghi...

La Stanza dei Sogni: arredare la camera dei ragazzi

La Stanza dei Sogni: arredare la camera dei ragazzi

Una stanza in continua evoluzione   La cosiddetta cameretta, o camera dei ragazzi, è il luogo in cui la creatività prende vita. Gli spazi, oltre a essere gradevoli, devono essere funzionali, pratici e stimolanti per la loro crescita. Normalmente una camera...

Altri articoli dal Blog
10 Errori da evitare in una Ristrutturazione

10 Errori da evitare in una Ristrutturazione

Se vuoi conoscere gli errori più frequenti quando si ristruttura e capire in anticipo come evitarli, leggi con attenzione le righe che seguono!    Quali sono gli errori più comuni nelle ristrutturazioni e come evitarli   1. Non verificare lo stato dei luoghi...

La Stanza dei Sogni: arredare la camera dei ragazzi

La Stanza dei Sogni: arredare la camera dei ragazzi

Una stanza in continua evoluzione   La cosiddetta cameretta, o camera dei ragazzi, è il luogo in cui la creatività prende vita. Gli spazi, oltre a essere gradevoli, devono essere funzionali, pratici e stimolanti per la loro crescita. Normalmente una camera...