ASILO DIPENDENTI ENAV
ANNO DI REALIZZAZIONE: 2013
INCARICO: APPALTO INTEGRATO PER LA REALIZZAZIONE DI UN ASILO PER DIPENDENTI ENAV – VIA SALARIA, ROMA
Lo studio iniziale del progetto in base gara del “Nuovo Asilo Nido Le Nuvole” si è sviluppato esaminando le scelte progettuali fatte e il contesto in cui si viene a trovare che presenta non poche criticità.

I locali dell’asilo sono stati ricavati da una porzione di edificio esistente attualmente utilizzato come Uffici a servizio di un Autorimessa.
L’edificio destinato all’asilo ha la forma di un trapezio con due lati confinanti con l’Autorimessa, un lato con la Linea Ferroviaria ad Alta velocità e l’altro lato con il parcheggio principale degli Uffici dell’Enav.
L’intero complesso, inoltre, costeggia la statale Via Salaria che risulta una strada particolarmente trafficata. L’area esterna è stata progettata valutando l’ubicazione dell’Asilo. Un’area ricavata da una porzione di parcheggio deve essere protetta sia in termini di sicurezza che di privacy.
La soluzione è stata creare una parete costituita da pietre naturali bianche di piccolo diametro di spessore di circa 50 cm ed un altezza di circe 3 metri. Lo scopo è creare una sorta di schermatura a tutto quello che sta oltre.
La parete insieme al percorso esterno di pertinenza all’asilo faranno da filtro ai fumi di scarico emessi dai motori delle macchine durante le manovre sia di entrata che di uscita al parcheggio. La parete non ha bisogno di alcuna manutenzione.
L’Area attrezzata a verde esterna è stata progettata nel rispetto delle indicazioni poste a base gara (economicità dei costi di utilizzazione e manutenzione) e seguendo le norme di sicurezza igienico e sanitarie.
La zona Gioco-bimbi è composta da piazzole di verde realizzate con uno strato superiore di erba sintetica a pelo arricciato e uno strato inferiore di miscela di gomme espanse ad elevato assorbimento anti-shock. All’ingresso verrà realizzata un’aiuola con manto d’erba naturale, pietre bianche e piante non allergeniche come la magnolia, il mirto, la robinia, il sambuco e simili.
La pavimentazione è stata progettata facendo riferimento sia al simbolo che ai colori dell’Enav.